Numeri chiave
915 persone
ogni ora
nel 2023 subiranno un intervento chirurgico che prevede l’utilizzo di una patch tissutale
13 milioni
di pazienti
nel mondo al 2030 si stima affronteranno un intervento chirurgico con utilizzo di patch tissutali
3%
di mortalità
e 5% di infezione il rischio che corrono i pazienti sottoposti a intervento con uso di patch
Le applicazioni
Un nuovo tipo di biomateriale duttile
BIOShelter è un nuovo materiale in forma di patch, ovvero un “foglio”, di origine connettivale animale. Questo patch è ricavato dal pericardio bovino, un organo costituito da una matrice connettivale costituita quasi esclusivamente di collagene, molto duttile e idoneo alla costruzione di bioprotesi in genere, dalle valvole cardiache ad usi riparativi in chirurgia vascolare ed estetica.